Jira: lo strumento definitivo per la gestione dei progetti - 11 motivi per cui si distingue
- Masha Ostroumova, Enterprise Agile Coach
- Mar 29, 2023
- 5 min read

Jira è uno strumento di gestione dei progetti sviluppato da Atlassian che aiuta i team a pianificare, monitorare e gestire il proprio lavoro. Viene ampiamente utilizzato dai team di sviluppo software per gestire i loro progetti Agile, ma può essere impiegato anche per altri tipi di progetti, come campagne di marketing, pianificazione di eventi e processi HR.
Jira è noto per la sua flessibilità, le opzioni di personalizzazione e la facilità d'uso, rendendolo una scelta popolare per team di tutte le dimensioni e settori.
Cosa lo rende speciale e perché sempre più organizzazioni scelgono Jira rispetto ad altri strumenti di gestione progetti?
Versatilità
La versatilità di Jira è uno dei motivi principali per cui si distingue da altri strumenti di gestione progetti. Grazie alle sue funzionalità altamente personalizzabili, gli utenti possono iniziare con modelli preimpostati o sviluppare i propri flussi di lavoro, tipi di issue, campi e altro ancora. Questo consente ai team di adattare Jira alle proprie esigenze specifiche e farlo funzionare per loro, invece di conformarsi a un framework rigido. Inoltre, Jira permette di integrare strumenti e app di terze parti, creando un ecosistema che rende il lavoro ancora più efficiente e fluido.
Scrum + Kanban
Un altro motivo per cui Jira è speciale è che soddisfa le esigenze sia dei team Scrum che di quelli Kanban. I team Scrum possono utilizzare Jira per gestire il backlog, pianificare gli sprint e consultare grafici automatici di burndown. Possono anche impostare obiettivi per gli sprint e monitorarne i progressi. I team Kanban, invece, possono visualizzare il loro flusso di lavoro, impostare limiti di lavoro in corso e gestire efficacemente il backlog. Entrambi i tipi di team possono passare dalla vista del backlog a quella del lavoro in corso, permettendo una gestione efficace del backlog. Con Jira, i team possono facilmente adottare e seguire il loro framework Agile preferito.
Puoi usare il metodo waterfall (se necessario)
Un'altra caratteristica speciale di Jira è che offre strumenti per la gestione classica dei progetti a cascata (waterfall), oltre alla sua popolare funzionalità Agile. Con Jira, gli utenti possono creare roadmap simili ai diagrammi di Gantt, stimare il tempo necessario per completare i task e monitorare i progressi. Questo lo rende uno strumento versatile per tutti i tipi di approcci alla gestione dei progetti. Detto ciò, l’approccio Agile offre molti vantaggi ed è sempre più popolare in vari settori. Se sei interessato a saperne di più sull'Agile, dai un'occhiata al nostro corso online "Agile Basics".
Board e dashboard
Jira consente agli utenti di creare board e dashboard illimitati, un altro motivo per cui è una scelta popolare per la gestione dei progetti. Le issue in Jira sono raggruppate in board, siano esse Scrum o Kanban. Chiunque può creare nuovi board e raggruppare le issue in base alle proprie preferenze. Questo rende facile gestire più progetti o team in un unico posto. Inoltre, gli utenti possono creare dashboard con widget che mostrano determinate statistiche sulle issue. Questo consente di monitorare facilmente i progressi e aiuta a mantenere tutti sulla stessa lunghezza d'onda.
Classifica delle issue
La classifica delle issue è una funzionalità speciale di Jira che lo distingue da altri strumenti di gestione dei progetti. Con Jira, tutte le issue sono classificate una rispetto all'altra, quindi cambiare la priorità di una issue su un board la cambierà automaticamente ovunque essa appaia. È un processo semplice: basta trascinare e rilasciare l'issue nel posto appropriato sul board. Grazie a questa funzionalità, i team possono regolare rapidamente le loro priorità e mantenere il controllo sul proprio lavoro.
Visibilità e notifiche
I progressi sono visibili sui board e su grafici e diagrammi generati automaticamente, che possono essere personalizzati per adattarsi alle esigenze del team. Jira invia anche notifiche ai membri del team quando le issue su cui stanno lavorando vengono aggiornate. Inoltre, gli utenti possono iscriversi come "watcher" di una issue e ricevere notifiche sugli aggiornamenti. Questa funzionalità è particolarmente utile per i manager che devono rimanere aggiornati su più progetti. I team possono utilizzare i propri board per aggiornamenti quotidiani sul lavoro e dashboard aggiornati automaticamente per aggiornamenti alla leadership, eliminando la necessità di Excel o PowerPoint.
Workflow: da semplici a complessi
Jira offre agli utenti la flessibilità di creare workflow che soddisfano le loro esigenze, siano essi semplici o complessi. I workflow possono essere tanto semplici quanto "da fare - in corso - fatto" oppure includere decine di passaggi. Possono anche prevedere trigger, condizioni preliminari e limitare determinate azioni a ruoli specifici. Ad esempio, solo il responsabile delle risorse umane può approvare un'offerta di lavoro nel workflow HR. Inoltre, gli utenti possono personalizzare le schermate che appaiono in ogni passaggio e richiedere agli utenti di inserire informazioni aggiuntive. Questo rende facile creare workflow specifici per le esigenze di ciascun team o progetto.
Permessi e gestione degli utenti
Le opzioni di permessi e gestione degli utenti di Jira consentono di controllare chi può visualizzare, commentare o modificare le issue in base al progetto. Gli utenti possono essere gestiti attraverso gruppi, quindi tutti i membri del gruppo Marketing, ad esempio, avranno automaticamente accesso ai progetti e alle issue relative al marketing man mano che vengono creati. Jira permette anche di creare ruoli e limitare determinate azioni a specifici ruoli. Ad esempio, solo il Product Owner può avviare uno sprint. Queste opzioni semplificano il controllo degli accessi e garantiscono che solo gli utenti autorizzati abbiano accesso alle informazioni sensibili.
Automazione
Jira offre numerose opzioni di automazione integrate che gli utenti possono scegliere, come chiudere automaticamente un'attività principale quando tutte le attività secondarie sono completate. Inoltre, Jira fornisce opzioni illimitate per creare nuove automazioni senza bisogno di codice. Le regole di automazione sono impostate utilizzando un linguaggio umano, rendendo facile per gli utenti creare workflow di automazione complessi per semplificare i loro processi e ridurre il rischio di errori umani.
Integrazioni con strumenti e app di terze parti
Jira offre un gran numero di integrazioni con strumenti e app di terze parti, facilitando la gestione dei workflow in un unico posto. Per i team di sviluppo software, Jira si integra con strumenti di deployment per monitorare lo stato dei deployment attraverso le issue. Inoltre, Jira si integra con strumenti di comunicazione popolari come Slack, oltre a una vasta gamma di altre app di terze parti. Jira dispone anche di un ampio app store dove gli utenti possono sfogliare e scegliere tra una varietà di app per migliorare la loro esperienza o connettersi agli strumenti che già utilizzano nel loro lavoro.
Prezzi
Jira offre una varietà di opzioni di prezzo per soddisfare le esigenze e i budget di diversi team e organizzazioni. È disponibile una versione gratuita per piccoli team fino a 10 utenti, oltre a versioni a pagamento con funzionalità aggiuntive per team e organizzazioni più grandi. I piani a pagamento sono basati sul numero di utenti e partono da $7 per utente al mese, con sconti disponibili per gli abbonamenti annuali. Inoltre, Jira offre una prova gratuita per i nuovi utenti, così possono testare la piattaforma prima di impegnarsi in un piano a pagamento.
Jira è uno strumento di gestione progetti versatile e personalizzabile che offre una vasta gamma di funzionalità per team di tutte le dimensioni e settori. Grazie al suo supporto per framework Agile, alla gestione classica a cascata, a board e dashboard illimitati, alla classifica delle issue, ai workflow, alla gestione degli utenti, all'automazione e alle integrazioni con terze parti, Jira fornisce una soluzione completa per tutte le esigenze di gestione dei progetti. Che tu stia iniziando con Jira o desideri portare le tue competenze al livello successivo, i nostri corsi online, Jira Essentials e Jira Advanced, possono aiutarti a sfruttare al massimo questo potente strumento. Siamo entusiasti quanto te di provare Jira e scoprire tutti i modi in cui può rendere il tuo team più efficiente ed efficace!